5 modi diversi per creare un sito web

Web designer o costruttore di siti Web

Cosa intendi fare esattamente quando si tratta di costruire la tua attività? Sia che tu voglia avviare un blog, creare un negozio online o creare un portfolio freelance, il primo passo è decidere come vuoi farlo. Tuttavia, può essere scoraggiante esaminare tutte le possibilità.

Ecco perché abbiamo creato questa guida per te. In esso, ti presenteremo alcuni dei metodi più popolari per costruire un business online e spiegheremo i loro pro e contro.

Una volta che sai quali sono le tue opzioni e quali sono i pro e i contro di ciascuna, sarai ben attrezzato per fare la scelta migliore per il tuo sito web. In questo post, esamineremo i cinque modi più comuni per creare un sito Web. Esamineremo quanto costa ciascuna opzione e i pro ei contro di ciascuna. Eccoci qui!

Qui troverai 5 modi pratici per creare il tuo sito web o addirittura farlo creare.
Qui troverai 5 modi pratici per creare il tuo sito web o addirittura farlo creare.

1. Usa un builder WYSIWYG con i modelli

Ci sono molti Editor WYSIWYG come Blocs o Sparkle, che può essere utilizzato per creare una home page. Esistono componenti aggiuntivi per Blocs che puoi utilizzare per creare pagine di negozi web. Disponibili su PC o MAC, questi editor ti consentono di creare il sito Web sul tuo computer senza fare affidamento su Internet. Quando hai finito il sito web finito, puoi esportarlo usando la funzione FTP dell'editor. Il vantaggio di questo tipo di editor è che non richiedono spese regolari.

2. Usa un costruttore di siti web online

Un costruttore di siti Web è un software che ti consente di creare rapidamente a Crea la pagina iniziale Potere. Questi strumenti di solito includono funzionalità di trascinamento della selezione, modelli per la progettazione e non è richiesta alcuna conoscenza tecnica.

Il tempo e il denaro che risparmi con un costruttore di siti Web possono aiutarti a far funzionare rapidamente il tuo nuovo sito Web. Inoltre, un costruttore di siti Web ti consente di personalizzare alcuni aspetti dell'aspetto del tuo sito Web per adattarli al tuo marchio.

È importante ricordare che ogni costruttore di siti Web è limitato per definizione e non ti dà tanto controllo sull'aspetto e sulla funzionalità del tuo sito Web come alcune delle altre opzioni nel nostro elenco. Tuttavia, più avanti in questo capitolo vedremo come alcuni metodi possono essere combinati con un costruttore di siti Web per aiutarti a progettare siti Web moderni.

WordPress è una delle soluzioni di gestione dei contenuti più utilizzate. Oltre il 60% dei siti web su Internet si basa su questo sistema.
WordPress è una delle soluzioni di gestione dei contenuti più utilizzate. Oltre il 60% dei siti web su Internet si basa su questo sistema.

3. Scegli un sistema di gestione dei contenuti (CMS)

WordPress è di gran lunga il CMS più utilizzato con una quota superiore al 60%. Ma ci sono altri strumenti come Joomla, Drupal e Typo3che sono usati da molti. Ognuno di questi CMS ha pro e contro, ma WordPress sembra essere l'opzione più popolare.

I CMS vengono spesso confusi con i costruttori di siti Web. Un CMS, invece, è una piattaforma completa per lo sviluppo e la pubblicazione di contenuti digitali. Molto più complicati e personalizzabili dei costruttori di siti Web, possono essere utilizzati per qualsiasi cosa, dai siti Web alle app mobili.

Un'altra differenza tra un CMS e un costruttore di siti Web è che si basa su una solida tecnologia di database. Ciò significa che può archiviare informazioni e altre risorse in modo ordinato. Ciò ti consente di visualizzare e organizzare il tuo materiale in modi innovativi e persino di combinare il tuo codice.

CMS come WordPress ti danno molta libertà nella progettazione del tuo sito web. Inoltre, non sono necessarie molte conoscenze tecniche per iniziare. Fortunatamente, molti host web di qualità (noi inclusi!) offrono l'installazione con un clic per molti CMS, incluso WordPress. Non sei sicuro di quale CMS sia il migliore per il tuo sito web? Ecco 12 motivi per cui sosteniamo WordPress.

Se vuoi familiarizzare con PHP e CSS, puoi anche farlo e programmare tu stesso la tua home page. Tuttavia, questo potrebbe non essere il modo più semplice.
Se vuoi familiarizzare con PHP e CSS, puoi anche farlo e programmare tu stesso la tua home page. Tuttavia, questo potrebbe non essere il modo più semplice.

4. Crea il tuo sito web utilizzando HTML e CSS

Se hai esperienza con HTML e CSS, potresti considerare di progettare il tuo sito web da zero. Questi sono i linguaggi più comuni utilizzati per creare siti web.

Per creare un sito Web è necessario un editor di codice come Visual Studio o PhpStorm e un client FTP per caricare il codice del sito web sul tuo hosting. filezilla, CuteFTP o CyberDuck sono solo alcuni di questi programmi.

Hai la massima libertà quando crei il tuo sito web da zero. Per avere successo, hai bisogno di molta dedizione e alcune notevoli capacità di programmazione.

5. Assumi un'agenzia di siti web o un libero professionista

Assumere uno sviluppatore web per sviluppare il sito web ideale è sempre un'opzione. Gli sviluppatori Web abbondano, ma trovare uno sviluppatore affidabile e di grande esperienza per il tuo progetto può essere difficile.

Se scegli di lavorare con una web agency o un libero professionista, dovresti registrare tutti i dettagli, come la struttura delle singole pagine, nell'ordine.
Se scegli di lavorare con una web agency o un libero professionista, dovresti registrare tutti i dettagli, come la struttura delle singole pagine, nell'ordine.

Una volta trovato un buon web designer, ci sono alcune cose che dovresti tenere a mente. Dovresti definire i tuoi obiettivi con il progetto e determinare di quale struttura, grafica e funzioni hai bisogno. Soprattutto, imposta un programma per evitare di costruire il sito per mesi.

Un sito Web personalizzato, d'altra parte, è di gran lunga l'opzione più costosa. A seconda delle dimensioni e della complessità del progetto, l'assunzione di un sito Web personalizzato può costare da poche centinaia a poche migliaia di dollari (o più).

Ti è piaciuto l'articolo e le istruzioni sul blog ti hanno aiutato? Allora sarei felice se tu il blog tramite un'iscrizione stabile o a Patreon sosterrebbe.

Scrivi un commento

Il tuo indirizzo e-mail non verrà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati con * segnato

Nel blog di Sir Apfelot troverai consigli, istruzioni e recensioni sui prodotti Apple come iPhone, iPad, Apple Watch, AirPods, iMac, Mac Pro, Mac Mini e Mac Studio.

Speciali